Prosegue la favola di Francesco Fenucciu

Fenucciu nuoto

Lo scorso week end, negli impianti di Lu Fangazzu a Sassari, si sono svolti i campionati sardi Juniores di nuoto. In grande evidenza Francesco Fenucciu della Promogest Quartu, che ha conquistato ben 5 ori, di cui 4 individuali, tutti nella specialità stile libero.

Da diversi anni l’atleta raggiunge risultati strepitosi proprio nello stile libero. A livello regionale, già da qualche anno, rappresenta una piacevole sorpresa. Ai campionati sardi juniores si è imposto sui 100 con il tempo di 53”47, sui 200 con 1’56”85, sui 400 con 4’05”26 e sugli 800 con 8’31”77, oltre che nella staffetta 4 x 100. Questo a dimostrazione che modificando la tecnica di allenamento, Francesco Fenucciu ha raggiunto ottimi risultati che possono essere ancora migliorati, continuando su questa strada di crescita continua, un merito che va anche al tuo tecnico che lo allena Nicola Pau che da ben 2 anni condivide le fatiche e le speranze di questo giovane atleta di 18 anni di Quartu.

La specialità di Francesco è anche il fondo e il nuoto in acque libere, una delle distanze più congeniali dovrebbero essere in 1500 mt.

Con le modifiche apportate in allenamento, Fenucciu sta ottenendo risultati straordinari anche nelle distanze brevi, sicuramente la vittoria, i podi  e primi posti conquistati in questi campionati regionali Juniores, sono una grande soddisfazione, perché vanno a coronare il duro lavoro di anni. “Francesco ha una grande potenzialità che soprattutto viene fuori alla distanza dai 400 mt. poi ha un’ottima dose di potenza che nelle fasi finali delle gare risultano essere praticamente irresistibili. Con i cambiamenti tecnici che il ragazzo ha adottato in questo 2022, dopo i periodi in cui la pandemia sicuramente ha influito, rallentando la preparazione del giovane nuotatore quartese, “la modifica è stata soprattutto nel cambio della nuotata, in quanto Francesco aveva la trazione anteriore dove utilizzava maggiormente le braccia e poco le gambe”, dichiara il suo tecnico Nicola Pau, che aggiunge “quest’anno abbiamo lavorato sulla gambata, in modo tale da avere una frequenza maggiore così da guadagnare centesimi preziosi”. E proprio questa è stata la scelta vincente che ha permesso al ragazzo di Quartu di salire sul gradino più alto del podio per ben cinque volte nei campionati regionali di categoria.


L’Amsicora

L’Amsicora nasce a Olbia, nell’estate del 2021, con l’intento di offrire una voce nuova e fresca al mondo del sardismo. Parleremo della Sardegna e dei sardi in maniera differente, mettendoli costantemente al centro del nostro orizzonte di interessi.

Conoscere il passato per essere consapevoli di noi stessi e analizzare il presente lontani da narrazioni tossiche che inquinino la nostra identità nazionale.


Direttore Responsabile: Roberto Rubiu
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Tempio Pausania con autorizzazione n. 1/2022 – n. 151/2022VG
Proprietario ed Editore: Vybress srls –  P.I 02877580908
Hosting provider: Netsons srl Via Tirino 99 – 65129 Pescara, Italia – P.IVA 01838660684