Effetto Ranieri sul Cagliari: vittoria e sold out! “E mo’ sono Azzi vostri!”

Paulo Azzi - Cagliari

E mo’ sono Azzi vostri. Buona la prima di Mister Ranieri che ritorna a Cagliari dopo circa 30 anni di assenza, l’occasione è la partita contro il Como dell’ex Alberto Cerri, una partita condizionata dal forte vento di maestrale che ha spazzato l’Unipol Domus dall’inizio alla fine della gara.

Un Cagliari completamente diverso da quello sfoderato dal tecnico Liverani, squadra corta compatta, disposta al sacrificio e soprattutto attenta in tutte le fasi di gioco. Il Cagliari offre poche possibilità di realizzazione al Como, ma allo stesso tempo ne crea meno. A un certo punto la partita si sblocca, un cross dalla destra di Zappa viene sfruttato al meglio dall’esperto Capitan Pavoletti che con una zampata sorprende il portiere del Como Ghidotti e questo è il primo tempo, nel secondo tempo grazie anche all’effetto maestrale, Azzi il brasiliano neo acquisto del Cagliari, schierato subito sulla fascia sinistra da Mister Ranieri, trova il colpo del KO, inventando un tiro-cross che va a insaccarsi all’incrocio dei pali della porta difesa daGhidotti. Cagliari – Como 2-0. Così finisce la prima di Mister Ranieri che festeggia il rientro a Cagliari con tre punti importanti.

Una partita che non ha entusiasmato dal punto di vista dello spettacolo e le statistiche lo testimoniano in pieno, forse ciò che il Mister ha chiesto ai suoi giocatori era proprio questo, portare entusiasmo, fiducia, soprattutto riportare i punti nella classifica del Cagliari che adesso è al sesto posto con 28 punti. Una gara dove si sono distinti veramente in pochi, Kourfalidis che a parer mio è stato il migliore in campo, eccetto una leggerezza difensiva su retropassaggio che ha favorito una ripartenza dell’ex Cerri che per poco non realizzava il gol dell’ex e poi il solito Naitan Nandez, combattivo e inesauribile onnipresente in ogni parte al campo, per il resto bene un po’ tutti anche se si può fare molto ma molto meglio.

Le indicazioni di Mister Ranieri sono state quelle di ricercare e trovare un equilibrio e di dare alla squadra la possibilità di non essere in inferiorità nelle zone critiche del campo, di conseguenza abbiamo visto meno tiri in porta, meno passaggi ma anche meno pericoli per Radunovic. Il rientro di Altare al centro della difesa, il solito Zappa, molto scoppiettante sulla fascia destra che continua  però a mancare nella fase difensiva. Capradossi che ha disimpegnato bene il suo compito di centrale difensivo con qualche sfumatura e poi la novità di Azzi, all’inizio ha anche sbagliato due o tre appoggi abbastanza semplici e poi pian piano ha capito l’antifona della gara andando a siglare il goal del raddoppio.

Per il resto un centrocampo ancora da rivedere e correggere con Makoumbou che non riesce a verticalizzare le azioni rapidamente, un Lapadula che cerca in tutti i modi di svariare nel fronte d’attacco e l’esperienza del grande capitano Pavoletti che quando può riesce sempre a far male. Ciò che contava oggi era portare a casa i tre punti e il Cagliari l’ha fatto.

L’esordio di Ranieri è coinciso con il sold out della Unipol Domus che vuol dire l’affetto, l’entusiasmo e la forza dei tifosi a disposizione del nuovo tecnico, non si poteva cominciare meglio, che sia l’inizio di una rincorsa che porti il Cagliari a occupare le posizioni che merita.

Luigi Garau


L’Amsicora

L’Amsicora nasce a Olbia, nell’estate del 2021, con l’intento di offrire una voce nuova e fresca al mondo del sardismo. Parleremo della Sardegna e dei sardi in maniera differente, mettendoli costantemente al centro del nostro orizzonte di interessi.

Conoscere il passato per essere consapevoli di noi stessi e analizzare il presente lontani da narrazioni tossiche che inquinino la nostra identità nazionale.


Direttore Responsabile: Roberto Rubiu
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Tempio Pausania con autorizzazione n. 1/2022 – n. 151/2022VG
Proprietario ed Editore: Vybress srls –  P.I 02877580908
Hosting provider: Netsons srl Via Tirino 99 – 65129 Pescara, Italia – P.IVA 01838660684