Grandi numeri per il turismo sardo: oltre 1,3 milioni di arrivi

cala-goloritze-g40d061f0a_1920

A metà stagione turistica la Sardegna ha già raggiunto un numero soddisfacente di arrivi. Il Presidente Christian Solinas: “Grande risultato per la nostra Isola, nonostante le incertezze del panorama internazionale”.

I dati raccolti sugli arrivi nell’Isola nel mese di luglio confermano il trend positivo registrato nel mese di giugno. A luglio, infatti, sono stati oltre 1,3 milioni i passeggeri sbarcati nei porti e negli aeroporti della Sardegna. Numeri nettamente in crescita rispetto al 2021 e in aumento anche rispetto al 2019, con un dato superiore del 6,5% rispetto al periodo pre-pandemia che segna così un importante recupero.

I dati sono incoraggianti per il comparto turistico e confermano la forte attrattività della nostra regione. Ancora una volta la nostra Isola dimostra la competitività nonostante le incertezze sul panorama internazionale.

Secondo i dati forniti dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, sono stati registrati complessivamente oltre 607mila arrivi con un incremento del 14% rispetto al 2021 e del 6,92% rispetto al 2019. Tra i numeri più significativi troviamo quello registrato dai porti di Olbia e Porto Torres, rispettivamente con oltre 370mila e 143mila passeggeri sbarcati.

Anche gli aeroporti hanno visto una grande affluenza: 763 mila sbarchi complessivamente sui tre scali dell’Isola. Elmas con oltre 302mila passeggeri raggiunge i numeri pre-pandemici. Alghero, con oltre 113.343 passeggeri sbarcati nel mese che si è appena concluso, segna un netto incremento rispetto al 2021 (+32%) e una crescita anche rispetto al 2019 (+7,36). Olbia, con 347.351 arrivi a luglio (+26,3% rispetto al 2021 e +12,24 sul 2019). Olbia con 665mila passeggeri, nel mese di luglio, complessivamente tra arrivi e partenze segna il suo record storico.

Gli scioperi del traffico aereo delle ultime settimane e i rincari, non hanno scoraggiato i turisti, che continuano a scegliere la Sardegna come meta delle proprie vacanze.

“Continueremo promuovere ovunque la nostra Isola, investendo sulle sue bellezze naturalistiche, le sue eccellenze e la sua cultura, che costituiscono un qualcosa di unico e un valore in grado di attrarre ed essere un volano per l’economia di tutta la regione”, ha detto il presidente Christian Solinas esprimendo soddisfazione per l’andamento della stagione turistica.

L’assessore al Turismo Gianni Chessa, ha affermato che questa prima parte dell’estate sia stata sicuramente un successo per tutta l’Isola, e che anche le aspettative per agosto sono ottime.


L’Amsicora

L’Amsicora nasce a Olbia, nell’estate del 2021, con l’intento di offrire una voce nuova e fresca al mondo del sardismo. Parleremo della Sardegna e dei sardi in maniera differente, mettendoli costantemente al centro del nostro orizzonte di interessi.

Conoscere il passato per essere consapevoli di noi stessi e analizzare il presente lontani da narrazioni tossiche che inquinino la nostra identità nazionale.


Direttore Responsabile: Roberto Rubiu
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Tempio Pausania con autorizzazione n. 1/2022 – n. 151/2022VG
Proprietario ed Editore: Vybress srls –  P.I 02877580908
Hosting provider: Netsons srl Via Tirino 99 – 65129 Pescara, Italia – P.IVA 01838660684