Piano Straordinario di Riqualificazione Impianti Sportivi in Sardegna

1_231_20200925102542

L’annuncio del Presidente della Regione, Christian Solinas, di proporre un emendamento alla variazione di bilancio testimonia l’impegno della Sardegna nel promuovere uno sviluppo equo e completo delle infrastrutture sportive nell’isola. La decisione di destinare 50 milioni per il nuovo stadio di Cagliari è stata seguita dalla volontà di estendere l’attenzione a tutte le realtà sportive presenti sull’Isola. Il Piano straordinario in discussione mira a completare e riqualificare l’impiantistica sportiva in Sardegna, con particolare attenzione agli stadi di squadre come la Torres, l’Olbia e la Nuorese, nonché agli impianti minori fondamentali per lo sviluppo dei settori giovanili.

Il presidente Solinas ha sottolineato che l’iniziativa non sarà limitata al calcio, ma abbraccerà una vasta gamma di discipline sportive, dimostrando una visione olistica per lo sviluppo dello sport nell’isola. Inoltre, il confronto imminente con il Comitato regionale della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) evidenzia la volontà di coinvolgere le parti interessate per definire priorità e obiettivi chiave nel processo di implementazione del Piano.

La proposta di Solinas rappresenta un importante passo avanti nel colmare il divario infrastrutturale nel panorama sportivo sardo. La volontà di non concentrarsi solo sulle strutture di alto livello, ma anche di investire in impianti cruciali per il tessuto giovanile, sottolinea l’impegno a promuovere lo sviluppo sostenibile e a garantire opportunità sportive a tutte le fasce d’età.

Il Presidente ha dichiarato che i dettagli del Piano saranno resi noti dopo l’approvazione del Consiglio, creando attesa e anticipando un futuro più robusto e inclusivo per lo sport in Sardegna. L’ambizione di questa proposta è destinata a stimolare l’interesse pubblico e a consolidare la reputazione della Sardegna non solo come destinazione turistica, ma anche come luogo che investe nel benessere e nello sviluppo della sua comunità attraverso il supporto allo sport.

 

Alice Sassu


L’Amsicora

L’Amsicora nasce a Olbia, nell’estate del 2021, con l’intento di offrire una voce nuova e fresca al mondo del sardismo. Parleremo della Sardegna e dei sardi in maniera differente, mettendoli costantemente al centro del nostro orizzonte di interessi.

Conoscere il passato per essere consapevoli di noi stessi e analizzare il presente lontani da narrazioni tossiche che inquinino la nostra identità nazionale.


Direttore Responsabile: Roberto Rubiu
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Tempio Pausania con autorizzazione n. 1/2022 – n. 151/2022VG
Proprietario ed Editore: Vybress srls –  P.I 02877580908
Hosting provider: Netsons srl Via Tirino 99 – 65129 Pescara, Italia – P.IVA 01838660684