Tag: Agricoltura

Alice Sassu01/11/2023
brown-sheep-and-lamb-graze-on-farmers-pasture-rur-2022-08-15-14-32-22-utc-1280x543.jpg

2min1305
Lo sblocco di risorse per un valore superiore a 7 milioni di euro, annunciato dall’Assessore Valeria Satta, rappresenta una significativa risoluzione a lungo attesa per i beneficiari nel settore agricolo della Sardegna. Questi fondi, destinati a completare i pagamenti relativi al benessere animale e alle misure del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022 per le […]

Alice Sassu24/11/2022
tractor-in-a-vineyard-2021-08-26-20-17-10-utc-1280x855.jpg

1min1870
L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale in materia di finanziamento della politica agricola comunitaria, nella giornata di ieri ha autorizzato le erogazioni dei finanziamenti relativi alle misure connesse e non connesse a superficie e animali per 35.143 beneficiari. L’assessore regionale dell’Agricoltura e Riforma agro-pastorale ha fatto sapere che le misure interessate alle autorizzazioni di pagamento sono […]

Redazione10/03/2022
Murgia-MOD-1280x853.jpg

2min1609
“È stato un incontro positivo, dai ministri abbiamo riscontrato la massima disponibilità per affrontare al più presto tutti gli argomenti messi sul tavolo. Abbiamo evidenziato il difficile momento che sta vivendo l’intero comparto agricolo, visto che al forte aumento dei costi dell’energia si sono aggiunti gli effetti pesanti della guerra in Ucraina che stanno creando […]

Redazione04/03/2022
settore-cerealicolo-1280x853.jpg

1min2037
L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, ha autorizzato nuovi pagamenti per poco meno di 19 milioni di euro a quasi 22mila beneficiari. Lo comunica l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, sottolineando i progressi di Argea nell’avanzamento delle erogazioni a favore degli agricoltori sardi. “Negli ultimi tempi è stata impressa una netta accelerazione dei […]

Redazione28/02/2022
Cerealicoltori-MOD-1280x853.jpg

4min2217
“La Regione non dimentica le aziende che producono cereali e ortofrutta, di importanza vitale per il comparto agricolo. Ad un immediato intervento di sostegno economico, come è avvenuto per il settore zootecnico per il quale la Finanziaria ha stanziato 44 milioni di euro, seguirà un confronto con le organizzazioni di categoria finalizzato ad una profonda […]

Redazione23/02/2022
settore-cerealicolo-1280x853.jpg

2min1638
L’Agenzia Argea ha autorizzato un elenco di pagamenti per oltre 19 milioni di euro come saldo relativo al regime di base, al regime dei piccoli agricoltori e l’inverdimento per quasi 19mila domande presentate dalle aziende sarde. Prosegue quindi a pieno ritmo l’attività dell’Organismo pagatore regionale dei fondi agricoli comunitari, che ha chiuso l’anno scorso con […]

Redazione14/02/2022
settore-cerealicolo-1280x853.jpg

4min2209
Aumenti delle materie prime, caro energia e siccità: il comparto agricolo sardo è in ginocchio, come testimoniato dalla recente mobilitazione di Coldiretti Sardegna, e la politica sarda chiede l’aiuto del Governo: “È necessario un intervento straordinario per sostenere le aziende sarde colpite dall’aumento dei costi delle materie prime”, ha scritto l’Assessore regionale all’Agricoltura Gabriella Mura in […]

Redazione09/02/2022
settore-cerealicolo-1280x853.jpg

6min1978
Il presidente Battista Cualbu: “Stiamo programmando una mobilitazione a sostegno dei settori più colpiti. I costi aumentano, i prezzi no: paradosso insostenibile”. Prezzi delle materie prime alle stelle e costi dell’energia record mettono in difficoltà l’agricoltura sarda ma soprattutto alcuni settori importanti come l’ortofrutta e gli allevatori di suini e bovini da latte a cui […]


L’Amsicora

L’Amsicora nasce a Olbia, nell’estate del 2021, con l’intento di offrire una voce nuova e fresca al mondo del sardismo. Parleremo della Sardegna e dei sardi in maniera differente, mettendoli costantemente al centro del nostro orizzonte di interessi.

Conoscere il passato per essere consapevoli di noi stessi e analizzare il presente lontani da narrazioni tossiche che inquinino la nostra identità nazionale.


Direttore Responsabile: Roberto Rubiu
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Tempio Pausania con autorizzazione n. 1/2022 – n. 151/2022VG
Proprietario ed Editore: Vybress srls –  P.I 02877580908
Hosting provider: Netsons srl Via Tirino 99 – 65129 Pescara, Italia – P.IVA 01838660684