Sardegna in vetrina al Museo Archeologico di Salonicco

Nuraghe MOD

Terzo appuntamento con la mostra “Sardegna Isola Megalitica”, che da venerdì 11 febbraio fa tappa in Grecia, al Museo Archeologico di Salonicco.

Dopo il Neues Museum di Berlino e il Museo statale Ermitage di San Pietroburgo, la mostra “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi storia di pietra nel cuore del Mediterraneo”, allestita con reperti archeologici provenienti dai musei di Cagliari, Nuoro e Sassari e promossa dalla Regione verrà inaugurata venerdì 11 febbraio al Museo Archeologico di Salonicco, terza tappa dell’itinerario internazionale che si chiuderà al Museo Mann di Napoli dal 10 giugno al 11 settembre 2022.

“Prosegue il progetto della Giunta regionale di promuovere, a livello nazionale e internazionale, l’immagine dell’Isola e il suo immenso patrimonio archeologico. Dobbiamo creare i presupposti affinché il mondo economico del turismo culturale e archeologico internazionale venga in Sardegna e la viva direttamente”, ha commentato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, che interverrà alla cerimonia in Grecia, dove la mostra resterà fino al 15 maggio 2022.


L’Amsicora

L’Amsicora nasce a Olbia, nell’estate del 2021, con l’intento di offrire una voce nuova e fresca al mondo del sardismo. Parleremo della Sardegna e dei sardi in maniera differente, mettendoli costantemente al centro del nostro orizzonte di interessi.

Conoscere il passato per essere consapevoli di noi stessi e analizzare il presente lontani da narrazioni tossiche che inquinino la nostra identità nazionale.


Direttore Responsabile: Roberto Rubiu
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Tempio Pausania con autorizzazione n. 1/2022 – n. 151/2022VG
Proprietario ed Editore: Vybress srls –  P.I 02877580908
Hosting provider: Netsons srl Via Tirino 99 – 65129 Pescara, Italia – P.IVA 01838660684